Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Scopri dove trovare gli uffici comunali ed i luoghi di interesse turisitico.
5 luoghi trovati
L’Antiquarium di Entella, inaugurato nel 1995, espone reperti archeologici dalla preistoria al medioevo, evidenziando la stratificazione storica della città e la sua evoluzione culturale.
La Rocca d’Entella si erge isolata a dominio del territorio, raggiungendo la quota di 545 m s.l.m. sul versante meridionale, mentre il versante settentrionale va digradando con pendii più o meno ripidi e scoscesi verso il fiume Belice.
La biblioteca comunale di Contessa Entellina è uno spazio aperto per la lettura, per i convegni ed altre attività culturali.
Per palazzo comunale si intende l'edificio destinato ad essere sede degli uffici (o parte degli uffici) di un'amministrazione comunale, nonché dell'aula per le sedute del consiglio.
La Riserva di Monte Genuardo e Grotta di Entella offre biodiversità, paesaggi spettacolari, storia archeologica e leggende, preservando flora, fauna e formazioni geologiche uniche.