Può richiederlo l'interessato o può essere richiesto per conto di altra persona residente nel Comune di cui se ne conoscano i dati anagrafici.
Descrizione
Il Certificato di Stato Civile è il certificato che lo attesta la stato civile attuale del richiedente, nubile/celibe, divorziato/a, separato/a oppure vedovo/a. Viene rilasciato dall'Ufficio dello Stato Civile, e può essere sostituito dall'autocertificazione.
Norme di riferimento
1) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228;
2) D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223.
3) D.P.R. 445/2000.
Come fare
Per ottenere il Certificato di Stato Civile è sufficiente farne richiesta presso l'Ufficio dello Stato Civile.
Il rilascio è immediato.
Cosa serve
All'atto della richiesta è necessario presentare:
Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validitĂ
Nel caso di richiesta per persona terza, nome, cognome, indirizzo e data di nascita della persona di cui si richiede il certificato
Cosa si ottiene
Espletata correttamente la richiesta, si ottiene un documento cartaceo